Buongiorno, ho visto il vostro sito ed è molto
interessante, sono un'artista e vorrei dire grazie a Dio di questo dono
bellissimo che mi ha dato e che mi fa sentire vicina a Lui, io dipingo solo
per ispirazione e quando lo faccio vado in estasi spirituale, è un'esperienza
unica e bellissima e con questo voglio dare la mia testimonianza di questa
mia esperienza artistica e di vita ed è quello che intendo comunicare a chi
guarda i miei lavori, lo faccio con Amore.
Grazie di avermi dato la possibilità di scrivervi
se volete conoscermi, il mio sito è
www.alessandrart.it
Un
onorevole ringraziamento, per la Vs. attenzione sulla mia arte sacra, ho
visitato per intero a lungo, il vostro preziosissimo portale, dove realmente
risponde alla luce, di un approfondimento teologico spirituale, la' dove anche
l'ateo, visitando e leggendo non ha esclamazioni. " Ma ne viene coinvolto ".
Era
doverosa questa mia espressione, in quanto e' la realtà della - Luce
Divina - che il sito permette, e che Dio ci ha donato ad ognuno di noi, e
manifestandosi a quanti si sentono smarriti.
Un
saluto fraterno, ad un amico che mi ha fatto conoscere via web, provvederò ad
inserire il logo di Artcurel, sul mio sito. La Madonna ci guidi, e ci
protegga.
ti ringrazio infinitamente per apprezzare ciò che
cerco di fare con l'aiuto del Signore.
Padre Massimiliano che è un sant'uomo che mi ha
aiutato in frangenti particolari mi dice che il Signore dà dei doni e che noi
dobbiamo rendere al mondo i doni che Egli ci ha dato e lodare Dio nel modo in
cui Egli ci ha elargito tali doni.
Se manchiamo in questo siamo manchevoli agli occhi
del Signore mi sembra di capire.
Credo comunque che senza l'aiuto dello Spirito
Santo davvero per noi è difficile capire ciò che siamo e dobbiamo fare.
Sono rimasta felicemente colpita per la profonda
interpretazione della mia poetica e ringrazio sentitamente.
La mia ultima raccolta di poesie, infatti,
s'intitola "Dalla ricerca all'incontro" ed esprime la fatica e la gioia del
mio incontro con Dio, che diventa l'Amore ed il perché di tutta la mia vita.
Ancora grazie ed auguri per tutto ciò che fai per
rendere sempre più bello ed interessante questo sito.
Gracias por tu calurosa acogida en "artcurel". Veo
que haces allí una gran labor y estoy admirado de tu entrega y eficacia al
buscar en la red toda la información acerca de mi obra.
Te iré enviando fotografías de mis esculturas para
que las utilices como mejor te parezca.
Gentile signor Sarno, grazie per aver inserito
immediatamente la "mia" pagina, ho incaricato Mattia (colui che mi ha
preparato il sito) d'inserire il vostro indirizzo.
il sito è davvero interessante, amo sì dipingere,
ma la mia passione è Gesù, la Chiesa, gli altri, come amo dire e anche per
quanto riguarda la pittura ama attraverso questo mezzo poter proclamare la
Bellezza credo sia un modo per evangelizzare per questo credo importante
sviluppare una riflessione. Cosi ho scritto al mensile Ok Arte: "Gentile
redazione, ho sfogliato il giornale OKArte (luglio) è sempre l’occasione e
provocazione per riflettere. Anche io amo dipingere, ha volto ho l’impressione
che diventa difficile comprendere ciò che una persona ha in animo. Più passa
il tempo e più mi accordo che il dipingere è sostenuta dalla ricerca, dalla
riflessione per entrare sempre più in dialogo, il dipingere solamente non
basta più. Leggevo in questi giorni alcune riflessioni una sulla spiritualità
nell’arte di Kandisckij, l’altra del Card. Poupard: “La vera
opera d’arte nasce “dall’artista” in modo
misterioso, enigmatico, mistico. Staccandosi da lui assume una sua
personalità, e diviene un soggetto indipendente con un suo respiro spirituale
e una sua vita concreta. Diventa
una aspetto dell’essere. Un quadro ben dipinto non
è quello che ha dei valori esatti ... ma quello che
ha una vera vita interiore. Ed un buon disegno è quello in cui si può cambiare
nulla senza distruggere questa vita interiore”. Vassilij
Kandiskij “L'artista, ad immagine del Creatore, è allora chiamato alla
generosità, alla disponibilità, a farsi testimone della Bellezza e a "farne
dono al mondo", a quel mondo in cui la verità e la bellezza rischiano spesso
di essere sopraffatte o dimenticate a causa della mediocrità e della violenza,
dell'indifferenza e dell'ipocrisia che degradano l'animo umano”. Paul Poupard.Credo
che attraverso l’uso dei colori si po’ sprigionare la vita interiore che è in
ogni persona, e per me credente annunciare la Bellezza; senza dimenticare che
ogni opera realizzata non mi appartiene più nel momento che la firmo e data,
meglio donata a tutti. detto questo mi
piacerebbe tanto ricevere una vostra critica, ho in cantiere il progetto di
raccogliere delle riflessioni circa il mio operato artistico per questo potete
visitare il mio sito www.tizianosoldavini.it (molto semplice e non
finito).Non mancherò di
seguirvi vi saluto cordialmente" Perché tutto questo se non per provocare
una riflessione che aiuti le persone a cercare il senso e il significato della
vita di ciò che l'uomo è chiamato a compiere... tutto può essere via che
conduce all'incontro con la Trinità-Amore, ogni strada siamo chiamati a
percorrere per annunciare e testimoniare Dio Infinità Bellezza.
Mi perdono per la
mia prolissità un cordiale grazie e un saluto.
sono una studentessa di liceo artistico, sono
in quinta ed è arrivato il momento della "fatidica" tesina.
Mi vergogno un po' a scriverle solo ora, una
mail interessata, nel momento del bisogno... comunque:
nel mio percorso vorrei far emergere la
difficoltà dell'artista, del poeta... di vivere la fede nel secolo della
negazione di Dio,
vorrei portare alcuni artisti che possano
rappresentare una fede difficile, spesso contraddittoria, combattuta,
incostante... è da tanto che cerco, ma non riesco a trovare qualcosa di
specifico. Pensavo di introdurre descrivendo lo stato d'animo tipico del
secolo, riferendomi soprattutto al nichilismo di Nietzsche; in italiano
porterei Ungaretti, in inglese Eliot, in Storia dell'arte... non lo so... il
manifesto mistico di Dalì? Lei cosa ne pensa?
Ho anche trovato un libro di Zichichi [piccolo
suggerimento =') ] che parla di come scienza e fede non siano in contrasto
come si è invece sempre sostenuto. Si intitola "perchè credo in Colui che ha
fatto il mondo" è molto interessante, chiarisce molti aspetti della scienza
che sono sempre stati filtrati e che di conseguenza sono arrivati alle nostre
orecchie sotto forma di leggi naturali che riescono a negare l'esistenza di
Dio... sto cercando il modo di infilare anche questo...
Ho navigato varie volte nel sito... purtroppo
non mi è permesso di spaziare molto ed è veramente un peccato... altrimenti,
probabilmente, non avrei approfondito solo questo aspetto....
La ringrazio molto e mi scuso ancora per averla
contattata solo adesso, per pura necessità... comunque sappia che di sicuro la
mia ricerca continuerà, oltre la tesina... e continuerà anche la mia ricerca
artistica e chissà che, magari, un giorno, non sarò citata anch'io in Artcurel...
eh eh!
Ho potuto leggere soltanto
adesso il suo messaggio con gli auguri.
Ricambio di cuore e mi complimento per l'interessante lavoro che sta facendo con
il suo sito, e per il suo contributo alla diffusione della cultura cristiana.
Un cordiale saluto.
Carlo Climati
Gentilissimo Carlo,
giungano a te ed alla redazione tutta i miei più cari auguri di una Pasqua di
resurrezione gioiosa. Davvero il Cristo Risorto, il suo Corpo glorioso
pneumatizzato, sottratto nello Spirito ad ogni soggezione dello spazio e del
tempo decaduti e separanti, diviene compresente a noi, in noi, attualizza la
dimensione ultima ed intima della nostra umanità deiforme inattuata dal peccato
e si rivela come l'immenso focolaio in cui le scintille delle nostre persone
sono raccolte al di là di ogni separazione, al di là di ogni confusione, nella
gloria della Santissima Trinità.
Ti ringrazio - e con me il Prof. Fragomeni - per l'attenzione e la cura fraterna
degli scritti inviati e spero che la collaborazione con Fragomeni possa
continuare nell'umile offerta del frutto dei nostri sforzi per il bene delle
anime e della Chiesa.
Un abbraccio in Cristo, Massimo Bolognino
ringrazio gli autori e i compositori
dell'inserimento del mio nome e della sintesi del messaggio che intendo sempre
portare a tutti coloro che apprezzano il dettato Divino.
Come novità comunico che sarò presente al prossimo
concorso madonnari a Nocera Superiore in data 13 e 14 maggio p.v.
Nel nome dell'arte sacra e dello spirito che
sempre mi ispira, un cordiale saluto Paola Damiani -madonnarangela-
con immensa gioia Vi partecipo che mia figlia Stefania il
giorno 19 novembre 2004 si è laureata in lettere moderne. Cordialissimi
saluti. Salvatore Puggioni.
*** La Redazione di ARTCUREL augura a
Stefania una splendida vita e carriera professionale e artistica . Che la
SS. Trinità la benedica . Grazie Salvatore per il tuo messaggio e auguri anche
per l'arte del Canticismo , che validamente voi come famiglia Puggioni
rappresentate . Cordialmente Carlo .
Caro Paolo ,
grazie di cuore per la tua sincera e sentita condivisione ,
troppo spesso la semplicità della gratuità dell'amore di Cristo viene
dimenticata ,
mentre è proprio questo amore senza limiti lo specifico cristiano ,
complimenti per il tuo sito che conosco già da molto tempo ,
speriamo di continuare a lavorare bene per il Signore ,
che la SS. Trinità ci benedica ,
cordialmente Carlo
ARTCUREL : Arte , Cultura e Religione www.artcurel.it
----- Original Message -----
From: <maranatha@maranatha.it>
To: <info@carlosarno.it>
Sent: Thursday, July 08, 2004 12:38 AM
Subject: Messaggio da Paolo Gandolfo
Vangelo e copyright : Gesù non ha messo copyright alla Parola di Dio !
Oggi molti siti web che si propongono di portare la Parola del Vangelo e che
dicono di agire nel suo spirito pongono a barriera della diffusione il
diritto di autore o copyright . Niente di più sbagliato nello Spirito di
Cristo . L`Amore di Dio è dono gratuito e così anche la sua Parola . Inoltre
proprio su Internet è mutato il modo di comunicare e scambiarsi informazioni
: tutti possono parlare di tutto e con tutti , chi più dà più riceve .
Internet nasce come scambio di informazioni = dono . Chiunque vuol fare di
Internet solo una rete di scambi commerciali e mercificare le informazioni
con copyright , in particolar modo quelle di tipo religioso , commette un
grave errore . Non dimentichiamo che ¨ L`imitazione di Cristo ¨ , uno dei
libri più letti della cristianità , era di anonimo . D`altra parte molti di
questi siti religiosi si reggono proprio con il libero contributo e
sacrificio di volontari , allora , se è libero , perché farne una proprietà
privata ? Il mio augurio è che almeno i siti web a carattere
culturale-religioso comprendano a fondo la gratuità del Vangelo e pongano il
loro lavoro sul Web a disposizioni di tutti per la diffusione della Parola
di Gesù Cristo nello Spirito di comunione di Dio.
Carissimo Carlo,
complimenti anche a te per il contenuto e la finalità del tuo sito.
La testimonianza resa a Dio che gli è più gradita è quella data con la nostra
vita, aderendo ogni giorno alla proposta Gesù e andando, quindi, contro corrente
in un mondo sempre più secolarizzato e scristianizzato.
Hai detto bene che noi artisti (con la "a" minuscola, perchè l'unico vero
Artista è solo Lui) abbiamo la missione di condurre attraverso l'arte e la
bellezza gli uomini a Dio.
Ma di quale bellezza parliamo mi chiedo?
Sicuramente di quella "Bellezza discesa dal cielo per salvarci" come diceva
Platone, perchè, affermerà molto più tardi Dostoevskij: "La bellezza salverà il
mondo".
Sia benedetto il Signore per tutte le persone come te che si "danno da fare" per
edificare il suo regno.
La pagina web che hai fatto va bene così e puoi aggiornarla quando e come vuoi.
Anch'io ho una pagina dedicata ai link che a giorni pubblicherò; ho già inserito
il collegamento al tuo sito; ti avvertirò appena sarà visibile sulla rete.
Tuo fratello in Xto e nella reciproca preghiera
angelo