(Art, Culture and Religion - 艺术, 文化和宗教 ) www.artcurel.it --- info@artcurel.it --- prima pagina
|
|
ARTCUREL FONDAMENTI : indice |
|
Il
mistero della Santissima Trinità è il mistero centrale della fede e della vita
cristiana. E' il mistero di Dio in se stesso. E' quindi la sorgente di tutti
gli altri misteri della fede; è la luce che li illumina. E' l'insegnamento più
fondamentale ed essenziale nella gerarchia delle verità di fede. Tutta la storia
della salvezza è la storia del rivelarsi del Dio vero e unico : Padre , Figlio e
Spirito Santo , il quale libera, riconcilia e unisce a sé coloro che sono separati dal
peccato. Attraverso le missioni divine del Figlio e dello Spirito Santo , Dio
Padre realizza il suo benevolo disegno di creazione , redenzione e
santificazione . Il fine ultimo dell'intera Economia divina è che tutte le
creature entrino nell'unità di amore perfetta della Beata Trinità .
"...Piacque
a Dio nella sua bontà e sapienza rivelarsi in persona e manifestare il mistero
della sua volontà (cfr. Ef 1,9), mediante il quale gli uomini per mezzo di
Cristo, Verbo fatto carne, hanno accesso al Padre nello Spirito Santo e sono
resi partecipi della divina natura (cfr. Ef 2,18; 2 Pt 1,4). Con questa
Rivelazione infatti Dio invisibile (cfr. Col 1,15; 1 Tm 1,17) nel suo grande
amore parla agli uomini come ad amici (cfr. Es 33,11; Gv 15,14-15) e si
intrattiene con essi (cfr. Bar 3,38), per invitarli e ammetterli alla comunione
con sé... La profonda verità, poi, che questa Rivelazione manifesta su Dio
e sulla salvezza degli uomini, risplende per noi in Cristo, il quale è insieme
il mediatore e la pienezza di tutta intera la Rivelazione..." (Dei Verbum , di
Papa Paolo VI).
"...La
Madre del Redentore ha un preciso posto nel piano della salvezza, perché,
«quando giunse la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio nato da donna, nato
sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché
ricevessimo l'adozione a figli. E che voi siete figli ne è prova il fatto che
Dio ha mandato nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, che grida: Abbà,
Padre» (Gal 4,4)..."
(Enciclica Redemptoris Mater di Papa Giovanni Paolo II ) .
La Parola di Dio, che
è potenza divina per la salvezza di chiunque crede, si presenta e manifesta la
sua forza in modo eminente negli scritti del Nuovo Testamento. Quando infatti
venne la pienezza del tempo, il Verbo si fece carne ed abitò tra noi pieno di
grazia e di verità. Cristo stabilì il Regno di Dio sulla terra, manifestò con
opere e parole il Padre suo e Se stesso e portò a compimento l'opera sua con la
morte, la risurrezione e la gloriosa ascensione, e l'invio dello Spirito Santo.
Sollevato in alto attira tutti a Sé, Lui che solo ha "parole di vita eterna".
Di tutto ciò gli scritti del Nuovo Testamento sono testimonianza perenne e
divina.
CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA
"...Coloro che, con l'aiuto di Dio, hanno accolto l'invito di Cristo e vi hanno liberamente risposto, a loro volta sono stati spinti dall'amore di Cristo ad annunziare ovunque nel mondo la Buona Novella. Questo tesoro ricevuto dagli Apostoli è stato fedelmente custodito dai loro successori. Tutti i credenti in Cristo sono chiamati a trasmetterlo di generazione in generazione, annunziando la fede, vivendola nell'unione fraterna e celebrandola nella liturgia e nella preghiera... Il Catechismo della Chiesa Cattolica ha lo scopo di presentare una esposizione organica e sintetica dei contenuti essenziali e fondamentali della dottrina cattolica sia sulla fede che sulla morale, alla luce del Concilio Vaticano II e dell'insieme della Tradizione della Chiesa. Le sue fonti principali sono la Sacra Scrittura, i santi Padri, la liturgia e il Magistero della Chiesa..." (Prefazione del Catechismo della Chiesa Cattolica) .
DOCUMENTI DEL CONCILIO VATICANO II
"...In religioso ascolto della parola di Dio e proclamandola con ferma fiducia, il santo Concilio fa sue queste parole di san Giovanni: « Annunziamo a voi la vita eterna, che era presso il Padre e si manifestò a noi: vi annunziamo ciò che abbiamo veduto e udito, affinché anche voi siate in comunione con noi, e la nostra comunione sia col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo » (1 Gv 1,2-3). Perciò seguendo le orme dei Concili Tridentino e Vaticano I, intende proporre la genuina dottrina sulla divina Rivelazione e la sua trasmissione, affinché per l'annunzio della salvezza il mondo intero ascoltando creda, credendo speri, sperando ami..." (Proemio costituzione apostolica Dei Verbum, di Papa Paolo VI)
" ... Andare in Terra Santa è un grande dono di Dio , è un'occasione di grazia da non sprecare . Gli atteggiamenti che si devono assumere sono il silenzio , l'ascolto , la preghiera e la riflessione . Si deve aprire il cuore e la mente a questa esperienza unica e irripetibile e ci si deve lasciare plasmare docilmente dalla forza del Vangelo . Andare in Terra Santa significa andare incontro a Dio , scoprire Dio nei luoghi stessi che Egli ha voluto santificare attraverso il Verbo Incarnato ... " ( Mons. Liberio Andreatta ) .
E'
questa una sezione dedicata a Madre Teresa di Calcutta ed al suo amore per " i
più poveri dei poveri " . Non si può essere buon cristiani se non ci prendiamo
cura e condividiamo la vita dei più deboli e non protetti , se non amiamo come
San Francesco " sorella Povertà " . In tal senso si affronteranno tematiche
sull'argomento , evidenziando speranze , contraddizioni e impegni per la
risoluzione delle difficoltà della vita dei nostri cari fratelli poveri .
DIARIO SPIRITUALE di Anonimo napoletano :
DIARIO SPIRITUALE di Anonimo napoletano : è su Artcurel la trascrizione di un importante testo di anonimo , pubblicato a Napoli nel 1843 , un testo rilevante per la crescita cristiana e salvezza spirituale di ognuno di noi . Un libro che al pari del più famoso " L'imitazione di Cristo " spiega in maniera chiara e semplice come aprirsi alla realtà e attualità del Vangelo . Se ne consiglia la lettura per il profondo insegnamento del significato di una vita vissuta secondo l'esempio di Gesù Cristo .
|
" ERITIS MIHI TESTES "
...siate miei testimoni !
" Ti benedica il Signore e ti protegga .
Il Signore faccia brillare il suo volto su di te e ti sia propizio .
Il Signore rivolga su di te il suo volto e ti conceda pace ."
( Numeri 6,24-26 )